.jpg)
La modalità portante del gioco è la "Carriera" capace di occuparvi per molto tempo in sfide sempre più difficili in ben 9 episodi, molti dei quali accessibili solo dopo aver raggiunto un certo valore di "Luci" ossia dei "punti blur" ottenibili tramite il miglior piazzamento. Le sfide si articolano in gare a cronometro, scontri di resistenza, distruzione, podio, e così via, creando delle varianti grazie ai diversi tracciati e alle auto a disposizione . Per completare ogni stage della Carriera c'è una sfida con il più forte, una specie di boss di fine livello. La scelta predefinita dell'uso dei pulsanti e la buona resa del joypad nel gestire accelerate e derapate è ottima e permette una padronanza immediata del mezzo, permettendovi quel feeling immediato di cui vi parlavamo in precedenza.Le 55 autovetture sono riproduzioni di modelli reali, divisi per classe A,B,C e D, anche se il loro modello poligonale inizia e finisce solo alla scocca esterna. Pur utilizzando la visione dall'abitacolo, non si vedrà mai il cruscotto o altro, ma solo la pista e le altre auto da una angolazione diversa. Uno specchieto retrovisore sempre ben visibile in alto allo schermo è di vitale importanza specie per evitare i colpi che vengono sferrati da altri piloti. Per sbloccare nuove auto e nuovi potenziamenti bisogna accumulare "Fan" (ben noti agli amanti delle produzioni Bizarre Creations) ossia dei "punti gradimento" ottenibili tramite il raggiungimento di obiettivi comunicati durante lo svolgimento di una compezione nel bel mezzo della gara, oppure effettuando delle evoluzioni in pista.
Multiplayer
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento